La Repubblica Ceca è membro dell’Unione Europea dal 2004. Nonostante ciò, questo Paese non fa ancora parte della zona euro. La valuta ceca non è, quindi, l’euro, ma la corona ceca (Kč o CZK).
Nelle zone turistiche, la maggior parte dei negozi e dei ristoranti accetta l’euro, ma vi consigliamo malgrado tutto di utilizzare la valuta nazionale. Il tasso di cambio rischia spesso di non essere vantaggioso, se spendete in euro. Se decidete comunque di pagare in contanti, non dimenticate di informarvi anticipatamente sul tasso applicato.
Per le vostre spese a Praga, potete cambiare degli euro in un ufficio di cambio, pagare con una carta di credito o ritirare dei contanti al bancomat. Nei ristoranti, può pagare sempre più spesso tramite un codice QR sul tavolo.
Informatevi presso la vostra banca prima della vostra partenza, per conoscere le condizioni di utilizzo della vostra carta bancaria e le eventuali tasse e commissioni applicabili durante il vostro soggiorno all’estero.
A Praga, generalmente è possibile fare a meno delle corone ceche, ma è sempre meglio avere un po' di contante con sé, ad esempio per utilizzare i servizi igienici pubblici (anche se in alcune aree turistiche potrebbero accettare anche gli euro). Per viaggiare fuori da Praga, è essenziale, poiché in luoghi meno turistici si potrebbe ancora trovare un ristorante o un negozio che accetta solo contante.
Per sapere come e dove cambiare la valuta a Praga, leggete il nostro articolo Gli uffici di cambio a Praga.
La banconota da 50 CZK non è più valida dal 2011. Se una di esse vi finisce nel portafoglio, saremo lieti di cambiarla con una banconota valida. Le collezioniamo!