La Sinagoga Vecchio-Nuova

È la più antica sinagoga ancora in uso in Europa, risalente al 1270, e uno dei più antichi edifici gotici della capitale ceca, con un grande valore storico e architettonico. Unica sinagoga ancora dedicata al culto nel quartiere di Josefov, rimane il cuore spirituale della comunità ebraica di Praga.

La sinagoga è legata a innumerevoli storie e leggende. Una delle più famose è la leggenda del misterioso golem, che il rabbino Löw avrebbe nascosto nella soffitta della Sinagoga Vecchia-Nuova.

All'epoca della sua costruzione, nel XIII secolo, era chiamata "Nuova" in relazione alla sinagoga esistente (nel frattempo scomparsa) e divenne "Vecchia-Nuova" man mano che venivano costruite nuove sinagoghe nel quartiere Josefov.

All'esterno appare piuttosto austera, con il suo frontone in mattoni rossi e l'altezza ridotta rispetto ai grandi edifici Art Nouveau del quartiere. Poiché il livello del suolo si è alzato rispetto al periodo gotico, è necessario scendere diversi gradini per raggiungere l'interno dell'edificio. Dopo aver attraversato l'anticamera con volta a botte, si accede alla sala principale sotto un magnifico timpano decorato con una foglia di vite in bassorilievo, le cui radici rappresentano le 12 tribù di Israele.

La grande sala è divisa in due alte navate le cui volte sono sostenute da pilastri esagonali con capitelli ornati di fogliame. Il centro dello spazio sacro è dominato dalla bimah, il leggio utilizzato per la lettura della Torah, circondato da una griglia gotica in ferro battuto. Lo stendardo che lo sovrasta fu un dono dell'imperatore Ferdinando III alla comunità ebraica di Praga per ringraziarla del ruolo svolto nella difesa della città contro gli svedesi. La Torah è al suo solito posto, vicino al muro orientale.

Secondo l'usanza dell'ebraismo ortodosso, la sinagoga aveva aree separate per uomini e donne: queste ultime potevano seguire le cerimonie religiose da un annesso a nord, costruito nel XVIII secolo.

Buono a sapersi

Il biglietto per la Sinagoga Vecchia-Nuova non può essere acquistato separatamente, ma solo come parte del circuito della visita al Quartiere Ebraico di Praga. Come gli altri luoghi, è aperta tutti i giorni tranne il sabato e le festività ebraiche.

 Dove
Josefov

Potrebbe anche interessarti

main picture 6 Cite juive de Prague
Praga ebraicaGuida privataVisita guidata

Visita privata del quartiere ebraico

121.75 EUR / persona (gruppo di 4 persone)
None
Musica classicaBiglietteria

Bolero, Carmina Burana

36.22 EUR / persona
main picture Pont Charles
Visita guidataGuida privata
main picture 2 Terezin
Visita guidataSelezione Avantgarde PragueEscursioni da Praga
Avantgarde Prague raccomanda
Menu