La Sinagoga Spagnola

La Sinagoga spagnola è un bell’esempio di architettura di ispirazione arabo-andalusa arricchita da splendide decorazioni. La sinagoga ospita due mostre che testimoniano il suo passato e quello della comunità ebraica.

Costruita nel 1868 nel quartiere ebraico, la Sinagoga spagnola è il simbolo della comunità ebraica ceca emancipata. Dopo anni di oppressione, gli ebrei ottennero i diritti di cittadinanza nel 1848, ma solo nel 1867 questi diritti furono sanciti dalla legge. Un anno dopo fu costruita la Sinagoga spagnola.

Sorge sul sito della sinagoga più antica di Praga, la Scuola Vecchia, distrutta nel 1897. Chiusa al pubblico per 20 anni a causa della ricostruzione, ha riaperto le porte nel 1998 per il suo 130° anniversario.

Opera degli architetti Vojtěch Ignác Ullman e Josef Niklas, la sinagoga è costituita da una sala centrale quadrata sormontata da una cupola. Su tre lati, le gallerie si aprono sulla navata principale.

La sinagoga più grande di Praga si distingue dalle altre sinagoghe del quartiere ebraico per la decorazione e l’ispirazione architettonica. In uno stile neo-moresco che ricorda l’Alhambra in Andalusia, la sinagoga è riccamente e superbamente decorata. Arabeschi in stucco dorato e motivi orientali si ripetono sulle pareti, così come nelle incisioni sulle porte, negli ornamenti delle balaustre e in due delle gallerie. Particolarmente impressionanti sono l’enorme cupola dorata e le coloratissime vetrate.

La sinagoga ospita la mostra permanente Storia degli ebrei in Boemia e Moravia dei secoli XIX e XX, che fa seguito a quella allestita nella sinagoga Maisel. Particolare attenzione è dedicata all'Olocausto, in particolare al destino degli ebrei nel ghetto di Terezín.

Al piano superiore, la sinagoga ospita anche una mostra di argenti boemo-moravi dal XVII al XX secolo.

All'esterno della sinagoga si trova un monumento a Franz Kafka. Vicino a Rue Dušní, dove Franz Kafka visse, la statua si trova nel punto esatto in cui si trova il confine tra la Città Vecchia di Praga e il quartiere ebraico.

 Dove
Josefov

Non dimenticare di fare una passeggiata nei dintorni. A pochi passi dalla sinagoga si trova una statua originale di Franz Kafka – un punto d’incontro ideale. Di fronte alla sinagoga si trova la Chiesa dello Spirito Santo, in stile gotico.

Hélène, Avantgarde Prague
Personal tip avatar

Potrebbe anche interessarti

main picture 6 Cite juive de Prague
Praga ebraicaGuida privataVisita guidata

Visita privata del quartiere ebraico

121.56 EUR / persona (gruppo di 4 persone)
None
Musica classicaMusica contemporaneaBiglietteria

Hallelujah nella Sinagoga Spagnola

36.17 EUR / persona
main picture 2 Terezin
Visita guidataSelezione Avantgarde PragueEscursioni da Praga
Avantgarde Prague raccomanda
main picture 1 Private excursion Terezin
Escursioni da PragaVisita guidataGuida privata

Escursione privata al campo di concentramento Terezín

271.98 EUR / persona (gruppo di 4 persone)
Menu