La lingua ufficiale della Repubblica Ceca è il ceco. Come in tutto il mondo, qui esistono diversi dialetti a seconda delle regioni, tanto che un abitante di Praga potrebbe non capire alcuni termini provenienti dalla Moravia, per esempio.
Il ceco è una lingua slava, come il polacco, lo slovacco, lo sloveno, il serbo-croato… Anche se gli slovacchi parlano una lingua diversa, in generale ci si capisce (anche se le generazioni nate dopo la dissoluzione della Cecoslovacchia nel 1993 cominciano ad avere difficoltà a comprendere).
È difficile imparare il ceco, non solo per la sua fonetica (come il suono "ř" e le numerose consonanti che si susseguono), ma anche per la declinazione dei sostantivi (esistono 7 casi). Ma a differenza dell'italiano, non utilizziamo articoli davanti ai sostantivi (ad esempio "un cane" / "una finestra" – diciamo semplicemente "pes" / "okno").
Nella Repubblica Ceca, è più facile comunicare in inglese.
La lingua ceca utilizza lo stesso alfabeto latino, come in italiano. La maggior parte delle consonanti si pronunciano come in italiano.
Nelle parole ceche possono esserci più consonanti consecutive (quasi sembra che non facciano uso di vocali), cosa molto difficile per un italiano. Provate a leggere i cartelli in ceco per le strade e vi metterete a ridere! Provate quindi a torcervi la lingua pronunciando "Pařížská" – via di Parigi, che sbocca sulla piazza della Città Vecchia.
Gli accenti utilizzati nella lingua ceca sono 3. L’accento acuto per le vocali (ý, í, á, é, ó, ú) o un cerchio solamente per la volcale (ů) che sono lunghe. Lo strano accento circonflesso rovesciato su alcune consonanti o vocali (š, č, ř, ž, ě) modifica la pronuncia delle lettere: per esempio “š” si pronuncia [sc]; “č” si pronuncia [c] (come ciao) e “ě” si pronuncia [ie]. Le “h” vengono pronunciate nella lingua ceca.
Anche se la lingua ceca sembra molto difficile e confusa, se la ascoltate o se la leggete per la prima volta. Vi consigliamo quindi di imparare alcune delle parole più facili che potrete utilizzare durante il vostro viaggio. I Cechi apprezzeranno molto questo sforzo e vi aiuteranno più volentieri.
| Italiano | Ceco | Pronuncia |
| Buon giorno | Dobrý den | dobri dèn |
| Buona sera | Dobrý večer | dobri vecèr |
| Ciao! | Ahoj | ahoy |
| Come sta? | Jak se máte? | yak sè maatè |
| Molto bene | dobře | dobgè |
| Grazie | Děkuji | diékuyi |
| Per favore | Prosím | prossim |
| Si | Ano | anò |
| No | Ne | nè |
| Mi scusi? | Promiňte | promignte |
| Quanto costa? | Kolik to stojí? | kolik to stoyii |
| Non capisco | Nerozumím | nèrosumiim |
| Parla inglese,italiano? | Mluvíte anglicky, italsky? | mluviitè anglitski, italski |
| Non parlo ceco | Nemluvím česky | nemluviim ceski |
| Arrivederci | Na shledanou | nascledanou |
| grande / piccolo | velký / malý | velkii / malii |
| di più / meno | více / méně | vitsè / méniè |
| caldo / freddo | horký / studený | horkii / studenii |
| francobollo / cartolina | známka / pohlednice | znaamka / pohlednitsè |