La cucina tradizionale ceca è particolarmente varia e ricca. L’influenza della cucina austriaca e tedesca mette al primo posto piatti a base di carne.
La cucina ceca è caratterizzata dalla presenza di patate, knedlíky (di pane o di patate) e di ortaggi a radice.
Antipasti (předkrmy)
A Praga l’antipasto per eccellenza è senza dubbio il Prosciutto di Praga (pražská šunka), prosciutto bianco solitamente servito con la panna montata.
Poterete anche assaggiare diversi tipi di insalate, come la šopský salát – un’insalata di pomodori, cetrioli e feta, l’insalata di cetrioli con zucchero e aceto o l’insata dolce di carote e mele (questa insalata si prepara più a casa che nei ristoranti).
Zuppe (polévky)
I Cechi sono soliti dire: Polévka je grunt, maso je špunt. (La zuppa è la base e la carne è per finire). In altre parole, le zuppe in Repubblica Ceca sono un’istituzione. Non sono da dimenticare come antipasto prima di ogni pranzo, sia in inverno che in estate.
Le più famose sono: la zuppa di patate (bramboračka), la zuppa di cavolo e lardo (zelňačka), la zuppa d’aglio o cipolla (česnečka o cibulačka), i brodi di pollo o manzo (vývar), la zuppa di lenticchie (čočková), o la zuppa alla trippa (dršťková). Per gli amanti dei sapori aciduli, la kulajda, preparata con patate, uovo, funghi e panna, a volte con aneto, renderà felici i vostri palati.
Piatti principali (hlavní chod)
Il goulasch (guláš), piatto tipico ungherese, fa anche parte della cucina tipica ceca. I cechi lo cucinano in tante maniere diverse: a base di pepe, a base di pomodoro, con la carne di cinghiale, con la carne di bovina, con la salsa alla birra, come zuppa per antipasti … Il goulasch è servito con un accompagnamento di knedlíky, fette di pane cotto all’acqua.
Per gli amanti dell’agro-dolce, ci sono due piatti che consigliamo. La svíčková na smetaně (manzo arrosto con salsa di mirtilli e panna) e il vepřo knedlo zelo (maiale servito con verza agrodolce e knedlíky). Questo piatto può anche essere realizzato con carne di oca. Un piatto tipico durante le feste ceche!
Vi piace il sapore unico dell'aneto? Provate la koprovka o koprová omáčka (salsa all'aneto) a base di panna, zucchero e aceto. Di solito viene servita con carne di manzo, uovo sodo e knedlíky di pane come contorno.
I piatti impanati sono anche tipici della cucina ceca. Quasi tutti gli alimenti hanno una versione impanata! Da provare: formaggio fritto (smažák), i funghi fritti (smažené žampiony) e il cavolo fritto (smažený květák).
La Repubblica Ceca, essendo lontana dal mare, il pesce non è un alimento comune. Tuttavia, la carpa, che proviene dagli stagni della Boemia meridionale, è comunque il piatto tradizionale ceco per il Natale.
Dolci (dezerty / moučníky)
Bisogna ammettere che la maggior parte dei dessert cechi non è facile da digerire (almeno non se ne mangia troppo alla volta!). Ad esempio, possiamo citare la špička (il cono), il punčák o punčový dort (torta al punch), il větrník e il věneček (a forma di corona) – entrambi ripieni di crema densa, e il sacher (torta al cioccolato) che la Repubblica Ceca ha ereditato dall'Impero austro-ungarico.
Tra i dessert più leggeri, si può classificare la rakvička coperta di Chantilly (il cui nome, che significa «piccola bara», è dovuto alla sua forma) e il strudel di mele, un altro ricordo dell'Impero austro-ungarico.
Potrete anche assaggiare numerosi dolci a base di formaggio tipo ricotta, semi di papavero, cannella, vaniglia, prugne …
Piatti nelle birrerie
Un’altra specialità locale: piatti serviti nelle birrerie (hospoda o pivnice), per accompagnare la vostra birra. Questi sono piatti riservati ai curiosi con stomaci resistenti e che hanno abbandonato l’idea di fare la dieta. Lessico utile:
- topinka: pane fritto nel grasso e cosparso di aglio
- utopenec: salsiccia sotto aceto e cosparsa di cipolla cruda
- tlačenka: coppa di testa (carne suina), cipolle a fette e fetta di pane
- nakládaný hermelín: formaggio camembert ceco marinato
- pivný sýr: formaggio alla birra dal sapore forte che si spalma su una fetta di pane
- zavináč: involtini dall'aringa
I "chlebíčky"
Se volete assaggiare una specialità della cucina ceca, dovete assolutamente assggiare i chlebíček!
Si tratta di un crostone di pane o “panino aperto”, ideale a tutte le ore della giornata se avete fame. I chlebíčky tradizionali sono fette di pane con sopra insalata di patate, una fetta di prosciutto, una fetta di cetriolo sott’aceto, una fetta di peperone e una fetta di uovo sodo. Oggi giorno vanno molto di moda e se ne trovano di diverse varianti: con il formaggio di capra, la barbabietola, la feta, il salmone … Ce ne è per tutti i gusti!
I Cechi mangiano i chlebíčky per il Capodanno o per occasioni speciali quando invitano amici a casa.
È carino, è buono e soprattutto è tipico!
Avete fame dopo questa lettura o siete curiosi di scoprire che sapore ha veramente la cucina ceca?
Abbiamo alcuni consigli per voi su dove andare a Praga per assaporare piatti tradizionali:
I ristoranti di Praga con cucina ceca:
I ristoranti di Praga con cucina ceca e uno spettacolo:
- cena-spettacolo medievale U Pavouka
- cena accompagnata da danze folkloristiche al ristorante Michal