Sin dalla sua fondazione, questo modesto teatro praghese ha ospitato generi teatrali non convenzionali: cabaret, varietà, operette e musical.
Fondato nel 1881, quindici anni dopo l'incendio che devastò il Teatro Nazionale appena costruito sulle rive della Moldava, il Teatro Musicale Karlín era inizialmente arredato con tavoli, sostituiti nel 1932 da un palco classico. All'epoca la sua capacità era di quasi mille spettatori e oggi è il secondo teatro più grande di Praga. L'alluvione del 2002 ha danneggiato le ricche decorazioni neobarocche, che sono state successivamente rinnovate.
La compagnia del Teatro Musicale Karlín si trasferì nell'edificio nel 1945. Produceva principalmente operette e musical, che conquistarono rapidamente il pubblico e furono anche un grande successo commerciale. Il teatro ha ospitato anche un gran numero di troupes, ensembles, artisti circensi e numeri di ogni genere. Il musicista, compositore, attore e regista Karel Hašler è senza dubbio la personalità che ha avuto il maggiore impatto sul Teatro.